Un incontro virtuale dedicato ad un personaggio d’eccezione e alla sua storia, degna di essere ricordata. Donna, colta, antifascista, ebrea: che destino poteva attendere Alda Levi, prima sovrintendente archeologica d’Italia, sotto il regime fascista? Eppure questa donna minuta e tenace riuscì in un’impresa quasi impossibile: riportare alla luce i resti della Milano romana, capitale dell’Impero di Occidente per quasi due secoli. Ripercorrere oggi la vita di Levi significa anche fare un viaggio magnifico nel ventre del capoluogo lombardo.

Gli Incontri Virtuali di Neiade Tour & Events sono una serie di video-conferenze in diretta streaming che spaziano tra Arte, Architettura, Storia e Monumenti di Milano.
Storici dell’arte, esperti e guide selezionate, architetti e scrittori vi accompagneranno in questi piacevoli momenti di svago culturale, che vi daranno l’opportunità di visitare e conoscere meglio Milano, anche stando comodamente a casa, sui mezzi pubblici, in ogni luogo e con chi volete.
Grazie alla chat dedicata attiva per tutta la durata dell’Incontro, potrete interagire direttamente con i relatori per soddisfare ogni vostra curiosità.
Inaspettatamente vi porteremo all’interno di luoghi abitualmente non accessibili, o potrete godere di una prospettiva ravvicinata di dettagli difficilmente osservabili dal vivo, o, ancora, vi faremo percorrere itinerari che non riuscireste a portare a termine nemmeno in un’intera giornata a Milano!
Un viaggio coinvolgente intessuto di racconti e immagini, ma anche, ove disponibili, di risorse multimediali, quali virtual tour, video, fotografie d’epoca, immagini a 360° e dettagli in alta definizione.