La voce della scrittrice Giovanna Ferrante ci condurrà in questo intrigante incontro virtuale, che, raccontando la Milano fra Sette e Ottocento, restituisce l’atmosfera del Romanticismo, tempo di amori, passioni velleitarie, moti politici e risorgimentali. Fra amori e coppie della Milano romantica, sul cui sfondo si muovono figure celeberrime come Ugo Foscolo o Stendhal, ci lasceremo trasportare dalle vicende amorose di casa Manzoni… Dal matrimonio Cesare Beccaria alla figlia Giulia, madre dello scrittore dei Promessi Sposi, Alessandro Manzoni: “Cesare e Teresa si amano. Travolti dal loro amore romantico si sposano contro il volere della nobile famiglia di lui, che lo disereda cacciandolo di casa. I giovani sposi vivono un anno meraviglioso e appassionato, però i disagi della povertà si addensano nelle due stanzette di via Rovello dove abitano e dove a breve arriverà anche la cicogna. Che fare? Per suggerimento di Pietro Verri, l’amico più caro di Cesare, a palazzo Beccaria verrà messa in scena quasi una commedia dell’arte… Il 21 luglio 1762 nasce la loro bambina, Giulia, ben presto diventerà una giovane donna, ribelle impetuosa e anticonformista, innamorata dell’amore. Da uno di questi amori nascerà un figlio, il cui nome è universalmente conosciuto: Alessandro Manzoni”.

Gli Incontri Virtuali di Neiade Tour & Events sono una serie di video-conferenze che spaziano tra Arte, Architettura, Storia e Monumenti di Milano. Ora è disponibile anche una selezione delle migliori registrazioni dei precedenti Incontri, da guardare e riguardare comodamente da casa o dove preferite, quando e con chi volete…Tutti on demand!
Dettate voi i vostri tempi! Una telefonata in arrivo o il gatto che richiede insistentemente attenzioni? No problem: mettete in pausa o rivedete quando volete.
Storici dell’arte, esperti e guide selezionate, architetti e scrittori vi accompagneranno in questi piacevoli momenti di svago culturale, che vi daranno l’opportunità di visitare e conoscere meglio Milano.
Inaspettatamente vi porteremo all’interno di luoghi abitualmente non accessibili, o potrete godere di una prospettiva ravvicinata di dettagli difficilmente osservabili dal vivo, o, ancora, vi faremo percorrere itinerari che non riuscireste a portare a termine nemmeno in un’intera giornata a Milano!
Un viaggio coinvolgente intessuto di racconti e immagini, ma anche, ove disponibili, di risorse multimediali, quali virtual tour, video, fotografie d’epoca, immagini a 360° e dettagli in alta definizione.
Scopri anche gli incontri virtuali da seguire in diretta streaming!