The World of Banksy – The immersive experience, la mostra ora allestita negli spazi della Stazione Centrale di Milano fino al 15 maggio 2022, è un viaggio attraverso molte delle opere più iconiche dell’artista di Bristol, ormai famosissimo e tra i più grandi esponenti di Street Art del mondo, ma la cui identità è ancora ignota.
Ogni volta che su qualche muro compare una nuova opera di Banksy, il fatto diventa subito notizia in tutto il mondo, ovunque sia stata realizzata. La mostra, rigorosamente non autorizzata, merita una visita guidata: ha già attirato tantissime persone nelle precedenti esposizioni avvenute in prestigiose gallerie d’Europa: da Praga a Parigi, da Bruxelles a Barcellona e Berlino, fino ad arrivare addirittura a Dubai.
The World of Banksy: dal Teatro Nuovo alla Stazione Centrale
“Copyright is for losers“, il copyright è per i perdenti, è la chiave di tutto per l’artista di Bristol, che si è sempre professato contrario al diritto d’autore. La mostra però, pur non essendo autorizzata dall’artista e non vedendo il suo coinvolgimento, non è nemmeno vietata: è proprio Banksy a non voler fermare chiunque voglia far viaggiare le sue opere, anche reinterpretandole, in modo tale che l’arte sia davvero di tutti e per tutti. Forse è anche per questo che, dopo essere stata ospitata al Teatro Nuovo, un luogo come la Stazione Centrale di Milano, per sua natura legato al mondo underground, diventa l’ideale per ospitare una mostra dedicata alle opere di Banksy, tra temi sociali e politici, polemiche al capitalismo e una forte denuncia della guerra. Infatti, anche per la stazione stessa è un’occasione unica, ritrovandosi per la prima volta ad ospitare una mostra e dando ai viaggiatori l’opportunità di vivere esperienze nuove.
I visitatori saranno trasportati in giro per il mondo, nei luoghi, talvolta inaspettati, dove Banksy ha voluto lasciare un segno del suo passaggio, come l’opera Washing Zebra Stripes realizzata in Mali, paese dell’Africa Occidentale senza sbocchi sul mare.
Banksy a Milano fino al 15 maggio 2022
Dopo una prima tappa presso il Teatro Nuovo di Milano e il grandissimo successo ottenuto dalla mostra, fino al 15 maggio gli spazi della Galleria dei Mosaici in Stazione Centrale accolgono le riproduzioni di tante opere d’arte non più visibili perchè distrutte, rubate o vendute, permettendo, così, di poterne riscoprire alcune come la celebre Girl with Balloon, il murales che rappresenta una bambina con la mano tesa verso un palloncino a forma di cuore. Le opere esposte sono state riprodotte dalle mani dei migliori street artist internazionali, grazie anche alla collaborazione dei maggiori collezionisti di Banksy, e per la prima volta vengono animate in brevi video che ne narrano la storia, rendendo la fruizione e la percezione della mostra molto diversa e adatta anche ai più piccoli.
The World of Banksy – The immersive experience è una vera e propria immersione nel mondo dell’artista, nel suo immaginario e nella sua lotta contro la guerra, il capitalismo, il consumismo e l’ipocrisia, temi estremamente attuali che Banksy ha saputo esprimere con una potenza comunicativa davvero straordinaria. Cosa aspettate a entrare nell’universo della street art con una visita guidata alla mostra di Banksy?