In questo incontro virtuale saranno le parole della scrittrice Giovanna Ferrante a farci rivivere la vivace atmosfera della Milano ottocentesca, in un viaggio fra luoghi, immagini e personaggi di un’epoca poi non così lontana. Con l’arrivo del freddo e della nebbia in città, i milanesi amavano raccogliersi nei caffè: circoli politici, culturali e letterari prima ancora che luoghi di ristoro dove sorseggiare bevande calde e barbajada. È la Milano di Stendhal, Carlo Porta e Alessandro Manzoni, dei maestosi teatri e della grande musica, la Milano animata da travolgenti passioni politiche e da innovativi progetti urbanistici, come quello della Galleria Vittorio Emanuele II di Giuseppe Mengoni – che avrebbe cambiato per sempre il volto del centro storico meneghino.
Gli Incontri Virtuali di Neiade Tour & Events sono una serie di video-conferenze in diretta streaming che spaziano tra Arte, Architettura, Storia e Monumenti di Milano.
Storici dell’arte, esperti e guide selezionate, architetti e scrittori vi accompagneranno in questi piacevoli momenti di svago culturale, che vi daranno l’opportunità di visitare e conoscere meglio Milano, anche stando comodamente a casa, sui mezzi pubblici, in ogni luogo e con chi volete.
Grazie alla chat dedicata attiva per tutta la durata dell’Incontro, potrete interagire direttamente con i relatori per soddisfare ogni vostra curiosità.
Inaspettatamente vi porteremo all’interno di luoghi abitualmente non accessibili, o potrete godere di una prospettiva ravvicinata di dettagli difficilmente osservabili dal vivo, o, ancora, vi faremo percorrere itinerari che non riuscireste a portare a termine nemmeno in un’intera giornata a Milano!
Un viaggio coinvolgente intessuto di racconti e immagini, ma anche, ove disponibili, di risorse multimediali, quali virtual tour, video, fotografie d’epoca, immagini a 360° e dettagli in alta definizione.
Scopri anche gli incontri disponibili on demand!