Visita guidata Casa degli Atellani e alla Vigna di Leonardo da Vinci! Leonardo, un po’ come la nostra Milano, non smette mai di stupirci… E vi stupirà scoprire che nel tempo libero, magari tra una pausa e l’altra dai suoi capolavori, il grande Maestro aveva una passione segreta molto particolare: da buon toscano doc, amava frequentare la sua Vigna nel giardino di Casa Atellani, l’ennesimo gioiello di Milano nascosto tra i muri di corso Magenta! Oggi, proprio come allora, possiamo ammirarla e conoscere un lato inedito e privato del grande Leonardo!
Poco distante, invece, sarà un’altra singolarità a catturare la nostra attenzione: non tanti, anche tra i milanesi, sanno che anche Milano possiede la sua versione della Vergine delle Rocce, una copia fedele di quella del Louvre e probabilmente realizzata dall’allievo fidato di Leonardo!

Il segreto di Leonardo

Con la visita guidata presso la Casa degli Atellani, scopriremo non solo questo splendido edificio di fondazione tardo quattrocentesca, ma coglieremo anche gli aspetti più nascosti e privati della vita di Leonardo da Vinci a Milano. Qui, leggenda vuole che vi fosse forse il suo studio e, celata agli occhi altrui, la sua passione segreta, la sua Vigna… da buon toscano doc!
Nel cortile della Casa degli Atellani spesso passava le sue giornate Leonardo da Vinci, il maestro fiorentino accolto da Ludovico il Moro nella nostra città per prestare servizio – come dire? – in qualità di “tutto-fare”.

Allontanatosi infatti dalla corte dei Medici per tentare fortuna a Milano, Leonardo da Vinci divenne ben presto artista di primo piano della ricca corte sforzescaProprio a due passi dal Castello, nel sestiere di Porta VercellinaLudovico il Moro trovò la vigna da donare a Leonardo nel cortile di Casa degli Atellani, così chiamata dal nome degli scudieri sforzeschi che l’abitavano. Che la vigna fosse forse un dono di ricompensa per le grandi commissioni eseguite dal maestro, in primis il Cenacolo nel vicino Convento di Santa Maria delle Grazie?
La Vigna di Leonardo è ora un meraviglioso giardino, detto delle Delizie, dove tuttora sorge una piccola vigna, proprio sul terreno che il Moro regalò a Leonardo nel 1498.

Leonardo: dalla vigna alla casa

Se questo tour guidato è già sorprendente per il personaggio di cui raccontiamo e perché ci consente di esplorare il luogo in cui cresceva la vigna piantata da Leonardo da Vinci, nel cuore del centro storico di Milano, rimarrete ancor più stupiti dalla meraviglia degli interni di Casa Atellani: la Sala dello Zodiaco, la Sala del Luini, quella dello Scalone e lo Studio del magnate dell’industria elettrica di un tempo, Ettore Conti.
Agli inizi dello scorso secolo, in Casa Atellani anche l’architetto Piero Portaluppi insediò il proprio studio ed è proprio grazie al minuzioso lavoro di restauro di questo immenso architetto, avvenuto prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale (a seguito dei bombardamenti che Casa Atellani subì), che ancora oggi possiamo ammirare nella dimora splendide pareti decorate, affreschi, portici, arcate e portali, in un dialogo sorprendente fra stili appartenenti ad epoche diverse, dal Rinascimento all’Art Déco.

Oltre la Vigna di Leonardo: la Vergine delle Rocce di Milano

Vuoi organizzare un tour guidato privato veramente unico e sorprendente? In pochi sanno che anche Milano ha la sua Vergine delle Rocce, affascinante ed enigmatica proprio come le originali di Leonardo, quella del Louvre e quella della National Gallery di Londra. Non andremo solo alla scoperta del “borgo di Leonardo“, ma anche dei misteri che si nascondono dietro quest’opera, copia fedelissima realizzata forse da Francesco Melzi, l’allievo prediletto di Leonardo.
La copia di straordinaria bellezza, ispirata fedelmente all’originale di Leonardo esposta al Louvre, è conservata infatti grazie all’impegno dell’Istituto Orsoline di San Carlo all’interno del complesso monastico di San Michele sul Dosso, dove si pensa abbia risieduto anche Petrarca. Non solo potremo osservare la meravigliosa pittura della “nostra” Vergine delle Rocce, ma anche godere dell’incanto e della tranquillità di questo monastero situato in centro città, cercando di immedesimarci nella Milano di Leonardo…

A partire da:
€ 24.50
Durata:
Circa 90 minuti
Si richiede di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio nel punto di incontro indicato.
Punto di incontro:
Piazza di Santa Maria delle Grazie, davanti all'ingresso della Basilica

Tappe:

Interni di Casa degli Atellani, giardino delle Delizie e Vigna di Leonardo, piazza Santa Maria delle Grazie e Chiostro delle Rane in via Caradosso

Cosa ti attende:

  • Tour guidato a cura di Neiade Tour & Events condotto da guide abilitate in lingua italiana
  • Radiocuffie per un migliore ascolto della nostra guida (garantite al raggiungimento di 16 persone)
  • Biglietto d’ingresso salta-fila a Casa degli Atellani
  • Neiade Card e bollini da accumulare per ottenere una visita guidata in omaggio
  • Piccoli gruppi di massimo 25-30 persone
  • Garanzia Covid Free – Per maggiori informazioni si vedano Termini e Condizioni (punto 9.2.5)

IMPORTANTE

  • È possibile durante il tour l’ingresso in Santa Maria delle Grazie, pertanto si prega di indossare un abbigliamento rispettoso del luogo (spalle e ginocchia coperte)

Vuoi vivere il tuo Tour privato?

    Cancellazione:

    Puoi cancellare o spostare la prenotazione fino al 10° giorno prima della visita; fino al 5° giorno precedente sarà trattenuto il 50% della tariffa; dal 4° giorno prima della visita la prenotazione si intende definitivamente confermata.

    La visita è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso contrario il biglietto sarà rimborsato.

    Se hai bisogno di maggiori informazioni

      Recensioni

      5
      16 Recensioni
      17/10/2022 14.10
      VSITA INTERESSANTE. MOLTO BRAVA E COMPETENTE LA SIGNORINA CHE CI HA FATTO DA GUIDA
      ALFONSO LUIGI GAETA

      ASSOLUTAMENTE DA CONSIGLIARE. UN PEZZO DI MILANO SCONOSCIUTO ALLA MAGGIORANZA DEI MILANESI

      17/10/2022 13.10
      ottima
      Ottaviano Riboldi

      guida garbata preparata

      12/07/2022 13.07
      Casa Atellani e Vigna di Leonardo
      OSVALDO GIROTTI

      La visita è stata molto bella ed interessante. La guida è arrivata puntuale ed ha completato il tour nei tempi previsti della visita. Non ho avuto difficoltà di nessun tipo, né nel prenotare né nel seguire la visita. Consiglio caldamente chi non ha ancora avuto l'opportunità di visitare Casa Atellani e Vigna di Leonardo di farlo quanto prima!

      11/07/2022 14.07
      visita casa antellani e vigne leonardo
      marco dari

      la guida abbastanza competentte, l'organizzazione piuttosto carente, la guida non sapeva il numero dei partecipanti, non aveva il numero dei depliant e dei buoni peer tutti

      10/07/2022 18.07
      La vigna di Leonardo e casa degli Atellani
      lionella gusmaroli

      Visita molto interessante. La guida era preparata, gentile e coinvolgente. Unico neo: dal sito sembrava, a me e a molti partecipanti, che fosse compresa la degustazione della Malvasia di Leonardo. Vista comunque ben articolata, la consiglio!

      09/07/2022 17.07
      Molto bene
      Angelo Oggionni

      Tutto bellissimo Peccato la mancata degustazione vino

      19/06/2022 13.06
      vigna di Leonardo e casa Atellani
      Antonietta Carnevale

      Marco è stato molto preciso e professionale non ho avuto nessuna difficoltà e sicuramente la consiglierei

      19/06/2022 08.06
      Visita a Casa Atellani
      chiara rigoldi

      Ho avuto modo di visitare Casa Atellani e la Vigna di Leonardo ed è stata un'esperienza che ho trovato molto interessante. Ero molto incuriosita all'idea che Leonardo da Vinci avesse avuto una sua vigna proprio a Milano e volevo conoscerne meglio la storia. La visita ha soddisfatto la mia curiosità e ho scoperto un altro lato inedito di Milano ai molti probabilmente sconosciuto. Bellissima anche Casa Atellani con al suo interno un giardino veramente meraviglioso. I miei complimenti anche alla nostra guida che ho trovato molto preparata. Ci ha fornito informazioni chiare e dettagliate, coinvolgendo anche noi partecipanti alla visita senza risultare noiosa. Consiglierei molto volentieri questa visita.

      03/05/2022 07.05
      La vigna di Leonardo
      BARBARA SIMONINI

      Bellissima esperienza Va Atellani è stata una piacevolissima sorpresa… il cortile un vero gioiello. Un grazie sincero alla guida che è stata veramente carina disponibile e molto competente Barbara

      08/11/2021 08.11
      Visita alla Vigna di Leonardo a Casa Atellani
      Ernesto GHEZZI

      Un piacevole sorpresa: cocktail di arte e storia. La persona che ci ha fatto da guida era preparata e coinvolgente.

      06/11/2021 17.11
      Esperienza celestiale
      RITA DE PAOLI

      Molto bello ! Un po’ caro! Guida eccezionale (Sig . Marco )

      12/10/2021 09.10
      mostra altamente interessante e condotta con grande professionalità e coinvolgimento
      giuseppe Massione ( bernardino è il mio terzo nome)

      direi che per un milanese come me e mia moglie è stata una esperienza meravigliosa per un posto che non eravamo mai riusciti a visitare.pertanto solo grazie alla vostra organizzazione siamo finalmente riusciti Sinceri complimenti e avvertiteci delle vostre altre iniziative. Chiederei uno sconto per persone ultraottantenni Grazie e alla prossima

      10/10/2021 07.10
      casa atellani
      giulia savarè

      tutto bene _prenotazione facile _ consiglio ad altri

      10/10/2021 07.10
      casa atellani
      giulia savarè

      tutto bene _prenotazione facile _ consiglio ad altri

      21/09/2021 17.09
      La vigna di leonardo
      Liliana Antononi

      Esperienza fantastica sia per il luogo sia per la competenza della guida che ci ha accompagnati.. Nessuna difficoltà nel prenotare. Visita consigliata

      12/10/2020 16.10
      LA VIGNA DI LEONARDO E PALAZZO ALTELLANI
      DANIELA VENUTO

      PIACIUTO E LO CONSIGLIEREI NESSUN PROBLEMA NEL PRENOTARE

      Scopri tutte le novità di settembre!