Ogni mese, andiamo a incontrare i personaggi storici milanesi: come in una sorta di almanacco tutto meneghino, con gli Actor tour di Neiade Tour & Events, proponiamo una serie di tour guidati unici nel loro genere, a piedi per le vie della città alla ricerca delle figure che più ne hanno segnato la storia. Dietro ad ogni angolo, ecco che accompagnati dalle nostre guide possiamo imbatterci in un personaggio diverso, interpretato da attori professionisti… ed è subito facile calarsi nell’atmosfera della Milano che fu!
Un almanacco di tour guidati dedicato ai personaggi storici milanesi
Il nostro almanacco di tour guidati dedicato ai personaggi storici milanesi si articola nel centro storico meneghino, cuore pulsante della città: ad ogni mese, ricorrenze e tradizioni ci portano a raccontare storie ed epoche diverse. In gennaio, ricordiamo le vicende di Giuseppe Verdi e i successi del compositore a Milano, soprattutto sul palcoscenico della Scala. A Carnevale è protagonista Meneghino, allegro testimone della società nobiliare di un tempo di cui si rivive la grandeur attraversando le vie dell’attuale Quadrilatero della Moda. A marzo, mese “manzoniano” per eccellenza, la parola va invece al grande scrittore lombardo e ad uno dei suoi personaggi più tragici e intramontabili, la Monaca di Monza. Riecheggiando i versi manzoniani, a inizio maggio non sarà difficile imbattersi anche nel grande Napoleone, all’ombra dell’Arco della Pace, monumento neoclassico da lui fortemente voluto.
Condotti dalle nostre guide sotto gli imponenti torrioni del Castello Sforzesco vedrete apparire invece Leonardo da Vinci, pronto a descrivervi il volto rinascimentale della città e i luoghi che più frequentò durante il soggiorno presso la corte sforzesca: aprile, mese della sua nascita, è a lui dedicato. Poco lontano del Castello, fra i viottoli e le chiome autunnali di Parco Sempione, inaspettato sarà l’incontro con il suo sfortunato committente, Ludovico il Moro, che perse nel giro di pochi anni la consorte Beatrice d’Este e il ducato di Milano. I luoghi più iconici di Milano, esplorati a piedi, rivivranno nelle parole dei personaggi storici che l’abitarono o la plasmarono con la loro creatività: addentrandosi nei vicoli di Brera nella luce dell’estate, proprio dove scorreva il Naviglio di San Marco, sarà indimenticabile conoscere una delle tante lavandaie che nelle acque dei canali immergevano i loro panni. Camminando per il centro sarà incredibile scoprire i segreti di illustri edifici come il teatro alla Scala o la Galleria Vittorio Emanuele II ascoltando, oltre alle nostre guide, le parole degli architetti che le progettarono, Giuseppe Piermarini e Giuseppe Mengoni.
Ad inizio novembre, nei giorni che precedono Halloween, ascoltando le storie lugubri e le antiche leggende raccontate dalle nostre guide, potrebbe capitare di avvistare anche l’ombra della Dama velata, fantasma che si aggira per il parco e i cortili del Castello inquietando chiunque la incontri, ne avverta i passi o ne annusi il misterioso profumo di violette, terribile presagio di morte….
Gli actor tour promettono di entrare nella storia della città e di personaggi storici milanesi, ascoltando la loro viva voce nell’interpretazione di attori professionisti: un’esperienza unica, coinvolgente ed emozionante, per rivivere il passato della città in modo inedito e divertente.