Alla ricerca di nuove esperienze di visita in città? Andiamo a incontrare i personaggi storici milanesi! Iniziando da Leonardo e Napoleone, con gli Actor tour di Neiade Tour & Events, proponiamo una serie di tour guidati unici nel loro genere, a piedi per le vie della città alla ricerca delle figure che più ne hanno segnato la storia. Dietro ad ogni angolo, ecco che accompagnati dalle nostre guide possiamo imbatterci in un grande personaggio, interpretato da attori professionisti… ed è subito facile calarsi nell’atmosfera della Milano che fu. Che si tratti della città rinascimentale vissuta da Leonardo da Vinci, dominata dal profilo del Castello Sforzesco e dalla Basilica di Santa Maria delle Grazie, o della Milano d’inizio Ottocento rinnovata da Napoleone Bonaparte, l’emozione di ascoltare le voci del passato sarà un’esperienza coinvolgente, insolita e indimenticabile.

Actor tour alla ricerca di… Leonardo da Vinci

Non tutti sapranno che Leonardo da Vinci, ineguagliabile genio toscano, a Milano lavorò per molti anni, lasciando un segno indelebile nella storia e nell’arte della città: quale migliore occasione del nostro actor tour per incontrarlo in carne ed ossa e ritrovarsi immersi nella Milano rinascimentale? Il percorso accompagnato dalle nostre guide ha inizio sotto ai torrioni del Castello Sforzesco, un tempo sede della ricca corte di Ludovico il Moro, committente di Leonardo. Si prosegue quindi verso ovest, oltre la Stazione Cadorna, per addentrarsi nel quartiere un tempo detto sestiere di Porta Vercellina. Qui sorgono la basilica di Santa Maria delle Grazie, il celebre Refettorio ornato dall’Ultima cena, la vigna di Casa Atellani donata allo stesso Leonardo proprio dal duca di Milano… A pochi passi dallo splendido Chiostro delle Rane, capolavoro bramantesco, difficile non imbattersi anche nell’artista che, armato di pennelli, corre a dipingere le figure, ancor oggi immortali, del suo Cenacolo, uno dei siti culturali più visitati in tutta Milano.

Actor tour alla ricerca di… Napoleone Bonaparte

Il 5 Maggio 1821, come ricorda la celebre ode composta dal milanesissimo Alessandro Manzoni, l’imperatore di Francia Napoleone Bonaparte morì esule a Sant’Elena, ormai privato del potere che l’aveva reso padrone di parte dell’Europa. Anche Milano fu radicalmente trasformata nel periodo della dominazione napoleonica: una fase di fermento politico e culturale che oggi possiamo ripercorrere, suggestionati dalle parole del grande condottiero che riappare di fronte a noi. Accompagnati dalle nostre guide, ci muoviamo da piazza Castello lungo Foro Buonaparte, arteria viaria progettata – come dice il nome stesso – in epoca napoleonica; a poca distanza, il cortile dell’Accademia di Brera è l’altro fra i luoghi milanesi più belli che ancora mostrano i segni della dominazione del condottiere, insieme all’Arco della Pace in Parco Sempione. Giunto d’improvviso, sarà lo stesso Napoleone a narrarci le sue memorabili imprese di conquistatore d’Europa, accolto dai milanesi come liberatore dal giogo austriaco e pronto a donare alla città un volto tutto nuovo e modernissimo.

Un almanacco di tour guidati dedicato ai personaggi storici milanesi

Il nostro almanacco di tour guidati dedicato ai personaggi storici milanesi si arricchirà di tanti nuovi appuntamenti. Percorsi unici nel centro storico meneghino, cuore pulsante della città: ad ogni mese, ricorrenze e tradizioni ci porteranno a raccontare storie ed epoche diverse, passando da Meneghino a Alessandro Manzoni, da Ludovico il Moro agli architetti Giuseppe Piermarini e Giuseppe Mengoni, famosi per essere gli artefici, rispettivamente, del Teatro alla Scala e della Galleria Vittorio Emanuele II.

Fra le novità già in calendario c’è anche un actor tour dedicato alla Cripta di San Sepolcro: un tour attoriale dentro e fuori la Cripta di San Sepolcro, in compagnia dei personaggi storici che possono raccontarne la storia!

A partire da:
€ 19.00
Durata:
Circa 90 minuti
Si richiede di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio nel punto di incontro indicato.
Punto di incontro:
LEONARDO DA VINCI Piazza Castello 1, sotto la torre del Filarete / NAPOLEONE BONAPARTE Piazzetta Brera, sotto la statua di Hayez

Tappe:

LEONARDO DA VINCI In esterno Castello Sforzesco, Basilica di Santa Maria delle Grazie, Vigna di Leonardo

NAPOLEONE BONAPARTE In esterno Accademia di Brera, Foro Buonaparte, Arco della Pace

Cosa ti attende:

  • Tour guidato in esclusiva, a cura di Neiade Tour & Events, condotto da guide abilitate in lingua italiana
  • Incursione teatrale da parte di attori professionisti in costume
  • Radiocuffie per un migliore ascolto della nostra guida (garantite al raggiungimento di 16 persone)
  • Neiade Card e bollini da accumulare per ottenere una visita guidata in omaggio
  • Piccoli gruppi di massimo 25-30 persone

Vuoi vivere il tuo Tour privato?

    Cancellazione:

    Puoi cancellare o spostare la prenotazione fino al 10° giorno prima della visita; fino al 5° giorno precedente sarà trattenuto il 50% della tariffa; dal 4° giorno prima della visita la prenotazione si intende definitivamente confermata.

    La visita è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso contrario il biglietto sarà rimborsato.

    Se hai bisogno di maggiori informazioni

      Scopri tutte le novità di settembre!