26 Maggio 2020
I platani di Napoleone: un generale “green” ante litteram!
Oggi, con la rubrica #Milanoacasatua, una curiosità sulle abitudini di un grande conquistatore del passato, Napoleone Bonaparte!
20 Maggio 2020
I Visconti: Giovanni Maria, il Duca del terrore
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, con la terza ed ultima parte del racconto sulla famigllia Visconti scritto dalla scrittrice milanese Giovanna Ferrante. Questa settimana, la storia di Giovanni Maria Visconti!
15 Maggio 2020
Il semaforo blu di Gianni Rodari, Favole al telefono
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, in occasione del Centenario della sua nascita, un piccolo racconto del grandissimo scrittore, giornalista e poeta Gianni Rodari!
12 Maggio 2020
I Visconti: Gian Galeazzo, il primo duca di Milano
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, con la seconda parte del racconto sulla famigllia Visconti scritto dalla scrittrice milanese Giovanna Ferrante. Questa settimana, la storia di Gian Galeazzo Visconti!
5 Maggio 2020
I Visconti: Bernabò, un violento stratega politico, amante dei cani
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, con la prima parte di un racconto sulla famiglia Visconti scritto dalla scrittrice milanese Giovanna Ferrante. Questa settimana, la storia di Bernabò Visconti!
30 Aprile 2020
Le fontane dell’acqua marcia, un toccasana tutto milanese
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, un salto nella storia recente di Milano... Scoprite con noi le "fontane dell'acqua marcia"!
23 Aprile 2020
Il risotto alla parmigiana
Oggi restiamo a Milano, ma entriamo in cucina! E in cucina Milano fa rima con risotto. Ecco la ricetta di un classico milanese, il risotto alla parmigiana!
23 Aprile 2020
Lattai, panera e pan de mej: una ricetta della tradizione milanese
Nuova curiosità con la rubrica #Milanoacasatua, la storia della nascita di un'antica ricetta tradizionale milanese: il pan de mej!
21 Aprile 2020
La cabina telefonica: un primato che appartiene a Milano
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, vi raccontiamo la storia della prima cabina telefonica di Milano!
16 Aprile 2020
Palazzo Carmagnola – seconda parte, il Piccolo Teatro
Oggi, per la rubrica #Milanoacasatua, la seconda ed ultima parte del racconto su Palazzo Carmagnola scritto dalla scrittrice milanese Giovanna Ferrante!
14 Aprile 2020
Un caffè… ma di cicoria! Un trucchetto da ribelli
Avete mai sentito parlare del caffè di cicoria? Può sembrare un'associazione strana, ma a inizio '800 questa bevanda calda era molto consumata a Milano... Leggi di più su questo curioso caffè di inizio '800!
9 Aprile 2020
Palazzo Carmagnola – prima parte, dai Visconti agli Sforza
Oggi, nuovo appuntamento con la rubrica #Milanoacasatua, con la prima parte di un racconto su Palazzo Carmagnola scritto dalla scrittrice milanese Giovanna Ferrante!