15 Giugno 2021

La città di Milano non è di certo una di quelle mete che hai finito di visitare in mezza giornata, anzi… Puoi decidere di trascorrere anche un weekend nel capoluogo lombardo e alla fine della vacanza ti renderai conto di non averla ancora conosciuta tutta. Ma questo “inconveniente” è proprio parte della bellezza di questa metropoli, così poliedrica e sfaccettata che ha tanti lati di sé – anche nascosti! – da mostrare a chi li vuole scoprire.
Se vuoi sapere da un team di esperti, però, quali sono i luoghi che non puoi assolutamente perdere durante un giro a Milano, eccoti accontentato! NEIADE Tour & Events ti presenta le 10 cose da vedere a Milano assolutamente…e per farlo, perché non scegliere i nostri tour guidati?

I 10 luoghi di Milano da vedere assolutamente se ti trovi in città

1. L’arte funebre del Cimitero Monumentale

Avresti mai pensato che passeggiare lungo i viali di un cimitero potesse essere molto più artisticamente stimolante che spaventoso? Ebbene, il Cimitero Monumentale di Milano è uno di quei luoghi iconici della città che merita davvero una visita! Se si vuole davvero conoscere Milano, questa è una tappa obbligata: tra le sue mura, infatti, riposano i celebri personaggi che hanno fatto la storia della città, da Alda Merini fino a Filippo Tommaso Marinetti ed Enzo Iannacci. Prendi parte al nostro tour guidato per ammirare la magnificenza architettonica del Famedio (dove riposano persino le spoglie dello scrittore milanese Alessandro Manzoni) e per fare un viaggio tra gli stili architettonici – partendo dal neoclassico, al Liberty fino a quello d’avanguardia – osservando tombe, statue e mausolei degli illustri personaggi di Milano, realizzate da grandi artisti – da Fontana a Pomodoro.

2. Le opere della Pinacoteca di Brera

Appassionato d’arte? In questo caso, non puoi perdere una visita alla magnifica Pinacoteca di Brera, che ospita capolavori della scuola giottesca, del Rinascimento e persino opere di Caravaggio, Canaletto e Hayez! Se non riesci a fare un salto a Milano di persona, non preoccuparti: c’è sempre l’incontro virtuale di NEIADE Tour & Events che ti porterà nelle sale della Pinacoteca in pochi click!

3. Il Parco Sempione e i suoi tesori

Tra le 10 cose da vedere a Milano almeno una volta, ovviamente c’è il parco della città. Per scoprire tutte le varietà di piante e fiori del Parco Sempione – il polmone verde della città di Milano a due passi dal maestoso Castello Sforzesco – non c’è niente di meglio che godersi una visita guidata con il nostro team! Durante la nostra passeggiata potrai ammirare l’Arco della Pace, raggiungere l’Arena e l’Acquario Civico e scoprire la Fontana dell’Acqua Marcia o il Ponte delle Sirenette!

4. Le Terrazze del Duomo di Milano

Il Duomo non potrebbe mai e poi mai mancare sulla lista delle 10 cose da vedere a Milano… Ma che ne dici se ti portiamo anche tra le sue 135 guglie? Sali sulle Terrazze del Duomo per avere a disposizione una vista a dir poco spettacolare: un panorama unico, mentre ti godi il racconto della storia della cattedrale e delle centinaia di guglie e statue che adornano l’edificio sacro simbolo della città.

5. Il Castello Sforzesco e le sue bellezze

Dalla Sala delle Asse, affrescata dal maestro Leonardo da Vinci, alla Pietà Rondanini di Michelangelo: il Castello Sforzesco e le sue sontuose sale hanno in serbo per te molto di più che la sola atmosfera della corte quattrocentesca! Scopri la storia del Castello appartenuto alla famiglia degli Sforza e, perché no, anche alcuni aneddoti sulla vita di corte e sui motivi che legarono Leonardo a Milano e al Castello, per quasi un quindicennio.

6. Il Cenacolo Vinciano, l’opera più importante tra le 10 cose da vedere

A proposito di Leonardo da Vinci… Anche se la Monnalisa si trova a Parigi, Milano custodisce un altro capolavoro del Maestro: stiamo parlando del Cenacolo! Scopri tutto sulla storia de l’Ultima Cena di Leonardo prendendo parte al nostro tour virtuale, perfetto se non puoi recarti di persona a visitare l’opera. Il dipinto è ospitato presso il refettorio del convento accanto alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.

7. Le case colorate di via Lincoln

Non siamo a Cuba, né alle Cinque Terre: eppure, la via Lincoln è un’esplosione di bellissimi colori… pastello! Questa strada, infatti, è famosa per le sue case pittoresche, che hanno fatto sì che il quartiere venisse soprannominato “arcobaleno”, non a caso. Si tratta, in realtà, di un progetto urbanistico nato a fine Ottocento come villaggio operaio. Scoprilo con il nostro incontro virtuale!

8. Le case e i cortili lungo i Navigli, tra i must delle 10 cose da vedere a Milano

Per te che vuoi assaporare la Milano di una volta, ecco un tour che ti farà fare un salto indietro nel tempo: passeggia insieme al nostro team di guide lungo gli storici Navigli e scopri bellissimi scorci pittoreschi, tra cortili fioriti e case di ringhiera. Non perdere il Vicolo dei Lavandai, il cortile del Centro dell’Incisione o lo spazio verde che circonda Spazio Alda Merini!

9. Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo

Una visita guidata per scoprire l’eleganza di Casa degli Atellani e la bellissima e verdeggiante Vigna di Leonardo, così chiamata perché data in dono al maestro di Vinci da Ludovico Il Moro, che la prese dal sestiere di Porta Vercellina. Durante la visita, oltre ad alcune curiosità sulla vigna, potrai anche ammirare gli interni della casa, tra cui la Sala dello Zodiaco, la Sala del Luini, quella dello Scalone e lo Studio di Ettore Conti.

10. Non solo 10 cose da vedere: il volto più moderno di Milano

Dulcis in fundo, tra queste 10 mete da non perdere a Milano, non poteva mancare l’itinerario più moderno che c’è: quello che coinvolge i due futuristici quartieri di Porta Nuova e CityLife. Passeggiando in Piazza Gae Aulenti, ti sentirai forse un po’ piccolo se alzerai lo sguardo verso il grattacielo dell’Unicredit Tower, ma resterai ammaliato dalla sua bellezza, così come da quella del Bosco Verticale di Stefano Boeri. E dopo una pausa relax presso la Biblioteca degli Alberi, seguici a CityLife, il quartiere con svettanti grattacieli opere di grandi archistar come Libeskind, Isozaki e Zaha Hadid! 

Ovviamente 10 cose da vedere a Milano sono anche poche. Abbiamo voluto però darvi un’idea di quali sono i veri Must See della città. Ma se sei di passaggio a Milano per un solo giorno e vorresti regalarti una full immersion per scoprire i principali luoghi di interesse della città, ecco i migliori percorsi da scegliere in questo articolo: Tour di Milano in un giorno: cosa vedere in poche ore?

Se hai bisogno di organizzare il tuo Evento

    Scopri tutte le novità di settembre!